Per il terzo anno di seguito l’Associazione Culturale Teatro dei Dioscuri di Campagna ha ottenuto il finanziamento per un progetto Erasmus Plus.

Per il terzo anno di seguito l’Associazione Culturale Teatro dei Dioscuri di Campagna ha ottenuto il finanziamento per un progetto Erasmus Plus.
Ecco un brevissimo riepilogo di tutte le attività svolte durante il progetto Erasmus + di quest’anno.
Si è chiusa così, tra applausi, musica, risate, abbracci e lacrime anche quest’altra fantastica esperienza interculturale che ci ha resi sempre più cittadini d’Europa e del mondo.
In uno spazio scenico organizzato circolarmente, giù dal palco, il centro rappresenta il punto della potenzialità, il luogo del divenire e della possibilità di scegliere.
Sulla scia delle suggestioni del teatro Nō, tra atmosfere magiche e sospese, il team di Emiliano Piemonte ha presentato “Hagaromo”, la storia di un angelo che non può tornare in cielo perché gli è stato rubato il mantello di piume.
Lo spazio bianco è la sottile linea che separa la ragione dal sentimento, lo spazio entro il quale oscilliamo per tutta la nostra vita.
In modo brillante, leggero, divertente ed originale i ragazzi di Yulija Patotskaya hanno riempito il vuoto dello spazio bianco con l’immaginazione, giocando con un telo bianco e dei fogli di carta, che hanno assunto via via significati diversi.
Quattro brevi performance, quattro messaggi diversi ma perfettamente aderenti all’affascinante tematica dello “Spazio Bianco”.