Alla presenza di un numeroso pubblico, sono stati salutati i 4 Gruppi Internazionali che, insieme a quello italiano, svilupperanno le attività del Progetto Erasmus Plus 2018.
I ragazzi sono stati rimescolati in 4 gruppi di workshop che lavoreranno sulla stessa tematica privilegiando i linguaggi non verbali. I lavori si tengono negli spazi del Museo della Memoria.
Il progetto, attraverso le sue attività (workshop, laboratori teatrali, performance, attività ludiche e di riflessione, tutte di carattere informale e non formale), farà riflettere i ragazzi partecipanti sulla relazione che intercorre tra l’io e l’altro e porterà alla (ri)scoperta di…